Autore: Enrica Oberto

0

Esclusa la violazione dell’art. 25 co. 2 Cost. in relazione alla sospensione del corso della prescrizione dei reati durante l’emergenza sanitaria

Con la sentenza 18 novembre 2020 n. 278, la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 83, co. 4, del d.l. n. 18/2020, convertito, con modificazioni, nella l. n....

0

Il regime di procedibilità d’ufficio del delitto di lesioni stradali al vaglio della Corte Costituzionale

Con sentenza n. 248/2020, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulle questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale ordinario di Treviso (ordinanza dell’11 aprile 2019), dal Tribunale ordinario...

maltrattamenti 0

Violenza di genere: gli obblighi di incriminazione e di adeguata indagine derivanti dall’art. 2 Cedu

Con sentenza del 4 agosto 2020, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (di seguito anche solo ‘Corte Edu’) ha condannato l’Albania per violazione dell’art. 2 Cedu, nella sua dimensione procedurale, in relazione ad un...

0

La Corte di Giustizia conferma la legittimità dell’emissione del MAE da parte del pubblico ministero francese

Il 12 dicembre 2019 la Prima Sezione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) risponde a due questioni pregiudiziali sollevate dai giudici interni del Lussemburgo e dei Paesi Bassi, circa la legittimità dell’emissione del...