Autore: Paola Verduni

0

Qual è la natura giuridica di Poste Italiane S.p.a.? Sul punto la Corte di Giustizia

Poste Italiane S.p.a è una società che si occupa della gestione del servizio postale[1] in Italia, essa è operativa anche nel settore della telefonia mobile, assicurativo e finanziario. La trasformazione di  Poste Italiane in...

riconoscimento 0

La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 44, comma 3, c.p.a.

È stata depositata in Cancelleria il 26 giugno 2018 la sentenza numero 132 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 44[1], comma 3, del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104[2]limitatamente alle...

0

La FIGC è tenuta al rispetto del Codice degli Appalti: la pronuncia del TAR Lazio

Le federazioni sportive (in particolare la FIGC) devono essere considerate organismi di diritto pubblico ed in quanto tali sono sottoposte, in via generale, ai principi delle procedure ad evidenza pubblica e, in particolare, al...

0

Responsabilità precontrattuale della P.A. anche prima dell’aggiudicazione definitiva: sul punto si esprime l’Adunanza Plenaria

Premessa Il principio di responsabilità precontrattuale è sancito nel nostro ordinamento dall’articolo 1337 c.c. il cui disposto prevede che ‹‹le parti nello svolgimento delle trattative e nella formazione del contratto, devono comportarsi secondo buona fede”. La...

0

Il principio della suddivisione in lotti di una gara d’appalto è derogabile? La risposta arriva dal Consiglio di Stato

<<Il principio della suddivisione in lotti di un appalto[1], può essere derogato, seppur attraverso una decisione che deve essere adeguatamente motivata ed è espressione di scelta discrezionale, sindacabile soltanto nei limiti della ragionevolezza e...