Autore: Vincenzo Caianiello
La Tax Compliance ha come obiettivo l’emersione spontanea delle basi imponibili e favorire l’assolvimento degli obblighi tributari. Si assiste negli ultimi anni ad un capovolgimento nel comportamento adottato dalla Amministrazione Finanziaria, che per tale...
Nel contesto della pianificazione fiscale e societaria un ruolo fondamentale assume da qualche anno il Tax Ruling, ossia quegli accordi che le imprese raggiungono con il Fisco dei Paesi Ue, volti a predeterminare il...
Il tema dell’abuso del diritto è di notevole attualità e interesse, intersecandosi con la figura dell’elusione fiscale e con alcune fattispecie precedentemente trattate (Transfer Pricing, CFC). Questo istituto nato in seno alla giurisprudenza e in...
Nell’ambito delle norme generali sulla valutazione del reddito d’impresa il legislatore ha previsto anche una normativa per contrastare fenomeni elusivi realizzati attraverso il c.d. transfer pricing (prezzi di trasferimento). La disciplina in esame ha...
La disciplina delle CFC (Controlled Foreign Companies) rappresenta lo strumento utilizzato dagli ordinamenti fiscali nazionali per contrastare la localizzazione fittizia di redditi significativi in società partecipate estere residenti in Paesi a fiscalità privilegiata che...