Categoria: Ambientale, ambiente e beni culturali

generazioni future 0

Tutela dell’ecosistema nell’interesse delle generazioni future: riflessioni a partire da una risalente pronuncia della Corte Suprema delle Filippine

Premessa: un problema etico con soluzione giuridica I diritti delle generazioni future sono un tema relativamente recente nella dottrina giuspubblicistica, eppure estremamente attuale e soprattutto percepito a ragione come urgente, in quanto l’oggetto dei...

0

Legittima l’ordinanza di rimozione rifiuti del Dirigente comunale? L’ultima parola al Consiglio di Stato

Con la pronuncia n.6641 del 5 ottobre 2021, la Suprema Corte chiarisce definitivamente quale sia il soggetto competente ad emanare l’ordinanza di rimozione dei rifiuti ex art. 192, comma 3 del d.lgs. 152/2006 [1]...

0

Il silenzio della Soprintendenza nel procedimento di autorizzazione paesaggistica

Sommario: 1. Premessa: inquadramento della fattispecie e del quadro normativo di riferimento. – 2. L’applicabilità del silenzio assenso: decisioni pluristrutturate e monostrutturate. – 3. Considerazioni conclusive: ulteriori argomentazioni. Premessa: inquadramento della fattispecie e del...

reselling 0

La realtà oltre la vendita: il reselling e la customization

Recentemente, il brand di haute couture Chanel ha sollevato un interessante caso [1] davanti alla NY Federal Court, accusando il marchio di gioielleria Shiver + Duke dell’appropriazione del proprio brand attraverso la rielaborazione di...

0

Autorizzazioni paesaggistiche e potere di annullamento

Sommario: 1. Considerazioni introduttive: l’autorizzazione paesaggistica. – 2. Ricostruzione dei fatti all’origine della vertenza. – 3. Le argomentazioni della VI sezione del Consiglio di Stato. Considerazioni introduttive: l’autorizzazione paesaggistica. L’identificazione di un bene immobile...

0

The uncertain destiny of support schemes to renewable energy – between international arbitration and domestic tribunals

Introduction The recent verdict rendered in the ESPF Beteiligungs GmbH[1] case by the arbitrators of the International Centre for Settlement of Investment Disputes (“ICSID”) under the Energy Charter Treaty, which condemned Italy to a...