Categoria: Autorità Amministrative Indipendenti

Consultazioni preliminari di mercato come dialogo tra amministrazioni e imprese 0

Le consultazioni preliminari di mercato come dialogo tra amministrazione e imprese: nuovi spunti dalla giurisprudenza sulle esclusioni

SOMMARIO: 1. Introduzione; 2. La disciplina delle consultazioni preliminari di mercato; 3. La giurisprudenza in tema di esclusioni; 4. Conclusioni Introduzione Uno degli aspetti cruciali che permette di garantire maggiore efficienza agli acquisiti effettuati...

obsolescenza programmata 0

Obsolescenza programmata: una pratica non più “sostenibile”

L’ambiziosa sfida del Green Deal europeo fortemente promossa dalla Commissione guidata da Ursula von der Leyen deve passare anche attraverso la realizzazione di un mercato unico interno che sia più trasparente nei confronti dei...

0

Il punto sulle clausole sociali e appalti sotto-soglia

La l. 120/2020 di conversione del c.d. d.l. Semplificazione (d.l. 76/2020)[1] ha modificato l’art. 8, comma 5 del d.l. 76/2020 specificando (lett. 0a-bis) che “le stazioni appaltanti applicano le disposizioni di cui all’articolo 50”....

clausole vessatorie 0

Antitrust, inchiesta contro i Big del cloud per clausole vessatorie e pratiche commerciali scorrette

Repetita (non) iuvant. Dopo Facebook e Whatsapp[1], anche i colossi del Cloud Computing finiscono sotto la lente dell’Antitrust. Sei i procedimenti istruttori avviati nei confronti di Google (per la piattaforma Google Drive), Apple (per il servizio...

0

«Abuso di posizione dominante»: il Consiglio di Stato si rivolge alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea

La Sesta Sezione del Consiglio di Stato con l’ordinanza n. 4646 del 20 luglio 2020[1] si è occupata della questione, piuttosto controversa e dibattuta in dottrina, della nozione di «abuso di posizione dominante». Il...

0

Caso Asmel: la conclusione arriva dalla CGUE

Il dibattito circa la fisionomia delle centrali di committenza, la ricerca di una maggiore forza contrattuale da parte dei piccoli Comuni, svolta attraverso meccanismi aggregativi, nonché il marcato tecnicismo che contraddistingue le procedure di...

0

L’aeroporto nel mercato dell’Unione Europea: profili economici e aspetti di responsabilità civile del vettore

 a cura di Avv. Gianluca Galofaro  Introduzione Gli aeroporti, oggi, rivestono un ruolo strategico universalmente riconosciuto come quello di “agenti di marketing territoriale”. Essi, infatti, sono chiamati a svolgere un’importante funzione economica grazie alla...

covid-19 0

Gli sfruttamenti commerciali delle crisi: dagli editti di Diocleziano ai presidi dell’AGCM ai tempi del Covid-19

a cura di Dott. Vincenzo Iaia, Dottorando di ricerca in “Diritto e Impresa” presso l’Università Luiss “Guido Carli”.    Sommario: 1. Il forte sfavor per gli abusivi aumenti dei prezzi dalla Roma imperiale agli...

palazzi 0

Novità e conferme in tema di esecuzione del contratto di concessione: l’affidamento dei concessionari a terzi e il ruolo dell’ANAC

a cura di Irene Coppola L’esecuzione del contratto di concessione è disciplinata dagli articoli 174 a 178 del Codice dei contratti pubblici, ma la norma che desta maggiore interesse si rinviene nell’articolo 177[1], dalla...