Categoria: Enti locali

Collective redress 0

Sicurezza pubblica tra centro e periferia: commento a Corte Costituzionale, sentenza n. 236/2020.

A cura di Vittoria Padovani Abstract: con la pronuncia numero 236, emessa lo scorso 21 ottobre e pubblicata il successivo 18 novembre, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della legge della Regione Veneto, numero 34...

0

Scioglimento per infiltrazioni mafiose e valutazione non atomistica dei fatti: Cons. St., sez. III, 14 maggio 2020, n. 3067

Sommario: 1. La questione – 2. L’istituto dello scioglimento tra leale collaborazione e natura preventiva – 3. Gli elementi sintomatici e la valutazione complessiva dei fatti. La questione    Approda nuovamente al Consiglio di...

corte costituzionale rito superaccelerato 0

La Corte Costituzionale sull’interpretazione pro-concorrenziale del divieto di gold plating

La Corte costituzionale è recentemente intervenuta nel dibattito, particolarmente vivo nella giurisprudenza amministrativa, afferente la natura generale o eccezionale dell’affidamento in house dichiarando non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 192, comma 2,...

0

La nullità dei contratti derivati stipulati dagli enti pubblici: i principi espressi dalle Sezioni Unite con la sentenza n. 8770 del 12 maggio 2020

Premessa Le Sezioni Unite civili, con la recentissima sentenza del 12 maggio 2020 n. 8770, sono intervenute a risolvere il contrasto giurisprudenziale sulla validità dei contratti di swaps. Sebbene la pronuncia in commento riguardi...

0

Il controverso rapporto Stato-Regioni nella gestione dell’emergenza sanitaria

a cura dell’Avv. Michele Giorgio 1. La genesi dello scontro Il caos generato dall’improvviso e dilagante diffondersi del virus COVID-19 impone la risoluzione di rilevanti interrogativi giuridico-istituzionali per garantire l’adozione delle misure maggiormente adeguate...