Categoria: Pubblico Impiego

gdpr 0

La selezione a DPO di un Ente pubblico non può essere condizionata al possesso di qualifiche informatiche

Il GDPR (General Data Protection Regulation)[1] ha introdotto numerose novità[2] nell’ambito della tutela della privacy, tra le quali spicca la figura del DPO (Data Protection Officer)[3], il cui inserimento presuppone competenze di carattere giuridico,...

0

Gli avvocati al servizio di un Ente devono timbrare il badge? In materia si pronuncia il Consiglio di Stato

Rilevante e discussa è la vicenda che ha riguardo agli obblighi per i dipendenti dell’A.S.L. Salerno di conformarsi al rilevamento delle presenze. Tale obbligo ha colpito anche i Dirigenti – Avvocati della A.S.L., su...

0

Whistleblowing utilizzato per rivendicazioni nei confronti dei superiori: ambito di applicazione dell’istituto

Con la sentenza n. 3880/2018, dell’8 giugno 2018, il TAR Campania, sez. VI, ha precisato l’ambito di applicazione dell’istituto del whistleblowing. La fattispecie riguardava una Dirigente scolastica accusata di mobbing ed atti persecutori nei...

0

Società a partecipazione mista comunale: la specialità della gestione del servizio farmaceutico comunale

A cura di Pasquale La Selva Il 17 aprile 2018 la Consulta si è pronunciata con sentenza n. 116 sul giudizio di legittimità costituzionale della disposizione relativa all’incentivazione della mobilità[1] nelle società controllate direttamente...