Categoria: Servizi Pubblici

0

Il punto sulle clausole sociali e appalti sotto-soglia

La l. 120/2020 di conversione del c.d. d.l. Semplificazione (d.l. 76/2020)[1] ha modificato l’art. 8, comma 5 del d.l. 76/2020 specificando (lett. 0a-bis) che “le stazioni appaltanti applicano le disposizioni di cui all’articolo 50”....

0

D.l. Semplificazioni: impatto sostanziale e processuale nei contratti pubblici

Il c.d. d.l. Semplificazioni, ovverosia il decreto legge 16 luglio 2020, n. 76 rubricato “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, pubblicato il 16 luglio 2020 ed in vigore dal 17 luglio 2020,...

corte costituzionale rito superaccelerato 0

La Corte Costituzionale sull’interpretazione pro-concorrenziale del divieto di gold plating

La Corte costituzionale è recentemente intervenuta nel dibattito, particolarmente vivo nella giurisprudenza amministrativa, afferente la natura generale o eccezionale dell’affidamento in house dichiarando non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 192, comma 2,...

0

L’aeroporto nel mercato dell’Unione Europea: profili economici e aspetti di responsabilità civile del vettore

 a cura di Avv. Gianluca Galofaro  Introduzione Gli aeroporti, oggi, rivestono un ruolo strategico universalmente riconosciuto come quello di “agenti di marketing territoriale”. Essi, infatti, sono chiamati a svolgere un’importante funzione economica grazie alla...

0

Le leggi speciali della compravendita: ponte col diritto amministrativo

La compravendita immobiliare gode di una specifica disciplina nel codice civile, che detta particolari prescrizioni relative alla forma[1], alla pubblicità[2], nonché all’identificazione e alla quantità del bene. A tal proposito, si precisa che il...