Categoria: Famiglia e successioni

0

“Sharenting”: tutela della privacy e rischi connessi

Il fenomeno L’espressione “Sharenting” – dall’unione delle parole inglesi “share”(condividere) e “parenting” (essere genitori) – è utilizzata per indicare la condivisione eccessiva e smodata, da parte dei genitori, di foto e video dei figli...

reato complesso 0

Inerzia del legittimario pretermesso e strumenti di tutela del creditore personale tra azione di riduzione e azione surrogatoria

A cura del dott. Francesco Zoppi Il frastagliato universo delle successioni mortis causa non può prescindere da un incipit idoneo a segnare l’apertura temporale dell’intero fenomeno successorio e costituito dalla morte del defunto: “La successione si...

foglio informativo 0

La convivenza more uxorio determina l’automatica estinzione dell’assegno divorzile?

Con l’ordinanza n. 28995 del 17.12.2020, la Prima Sezione della Corte di Cassazione sollecita un nuovo intervento delle Sezioni Unite sulla estinzione automatica dell’assegno divorzile. In particolare, il rimettente, alla luce della funzione retributivo-compensativa...