Categoria: Finanza

0

Conferimento di criptovalute in società di capitali. Raccolta di capitale di rischio ad opera di Start Up e PMI innovative: quale futuro per il cryptocrowdfunding?

A cura di Alessio Buontempo Cenni sulla natura delle criptovalute L’art. 1 del d.lgs. n. 90/2017 definisce la criptomoneta come “la rappresentazione digitale di un valore, non emessa da una banca centrale o da...

0

Il sistema della governance dei mercati finanziari e del settore antitrust a confronto con il meccanismo di screening degli FDI delineato dal Regolamento (UE) n. 2019/452

1. Il problema della sovrapponibilità dei meccanismi di screening derivanti dal Regolamento UE (in materia di investimenti esteri diretti – foreign direct investments, ‘FDI’) con le politiche in materia Antitrust, nell’ambito del valore della...

Cass. Civ. Ord., Sez. VI, n. 6027/2021 del 4 marzo 2021, sul diritto al compenso dei sindaci in caso di inadempimento agli obblighi di controllo 0

Cass. Civ., Sez. I, 31 agosto 2020. n. 18153, sulla questione degli obblighi informativi in capo all’intermediario finanziario.

Commento breve a cura di Niccolò Tamburini Con l’ordinanza in epigrafe la Prima Sezione civile della Corte di Cassazione si sofferma sulla questione degli obblighi informativi in capo all’intermediario finanziario. In particolare, gli Ermellini,...

0

Finanza Sostenibile: in arrivo il Regolamento Europeo relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari

Lo scorso 8 novembre 2019 il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il Regolamento relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari. Tale provvedimento è volto a  ridurre l’asimmetria informativa nel rapporto principale-agente con...