FinTech e banche digitali: facciamo il punto
“Tra il 2015 e il 2016 il FinTech è esploso e, oggigiorno, pullula di applicazioni che in un futuro molto prossimo potranno impattare con forza sul private banking. Proprio per questo motivo le banche...
“Tra il 2015 e il 2016 il FinTech è esploso e, oggigiorno, pullula di applicazioni che in un futuro molto prossimo potranno impattare con forza sul private banking. Proprio per questo motivo le banche...
I Piani Individuali di Risparmio (PIR) sono stati introdotti in Italia dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232 (c.d. legge di Bilancio 2017), con lo scopo di favorire il passaggio di risorse finanziarie dai...
Nel corso degli ultimi anni le difficoltà delle aziende di accedere ai finanziamenti del sistema bancario e, in alcuni casi, la volontà delle stesse di differenziare le proprie fonti di finanziamento, hanno spinto il...
Il 1° giugno 2018 sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea due decisioni adottate dall’Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati (ESMA): Decisione (UE) 2018/795, avente ad oggetto il divieto temporaneo della...