Categoria: Societario

social network 0

L’AGCM impone a Meta di riprendere le trattative con SIAE e di ripristinare la disponibilità dei contenuti musicali su Facebook ed Instagram

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), nell’adunanza del 20 aprile 2023, ha deliberato, con il provvedimento A559 proc. caut., di adottare misure cautelari nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland...

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza alla luce del nuovo diritto concorsuale europeo 0

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza alla luce del nuovo diritto concorsuale europeo

a cura della Dott.ssa Elena Terrizzi Introduzione Il contesto di profonda trasformazione culturale e legislativa, maturato dall’approccio europeo nei confronti del diritto concorsuale, ha subìto una rilevante svolta grazie alla recente Direttiva (UE) 2019/1023...

Cass. Civ., Sezioni Unite, 16 febbraio 2022, n. 5049 0

Cass. Civ., 30/06/2021 n. 18610 e 14/09/2021, n. 24725, sulla concessione abusiva del credito e sulla legittimazione attiva del curatore a esperire l’azione di risarcimento (anche) per il danno patito dalla massa dei creditori

a cura del Dott. Carlo Bergamini Principi di diritto: L’erogazione del credito che sia qualificabile come “abusiva”, in quanto effettuata, con dolo o colpa, ad un’impresa che si palesi in una situazione di difficoltà...

Sanatoria dell’atto costitutivo per start-up innovative nel “Decreto Semplificazioni” e nuovo recepimento della Direttiva sulla digitalizzazione del diritto societario 0

Sanatoria dell’atto costitutivo per start-up innovative nel “Decreto Semplificazioni” e nuovo recepimento della Direttiva sulla digitalizzazione del diritto societario

a cura del dott. Lorenzo Olmi La normativa previgente e l’intervento giurisprudenziale Ai sensi dell’art 1 del Decreto Mise 17 febbraio 2016, le c.d. “Start-Up innovative” costituite nella forma societaria della Società a responsabilità...

L'assetto attuale delle società partecipate alla luce del Nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza 0

L’assetto attuale delle società partecipate alla luce del Nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza

a cura della Dott.ssa Gabriella Armenise 1.Introduzione Nell’ambito delle Società in house, con l’entrata in vigore del d.lgs. n.175/2016 volgiamo al termine del discordante dibattito giurisprudenziale e dottrinale sulla identificazione della natura giuridica privatistica...

Cass. Civ., Sezioni Unite, 16 febbraio 2022, n. 5049 0

Cass. Civ., Sezione Unite, sentenza 20 aprile 2021, n. 10356, sull’insolvenza transfrontaliera

Commento breve a cura del Dott. Andrea di Gregorio  Introduzione Nella presente pronuncia la Corte di Cassazione affronta il tema relativo alla competenza a dichiarare l’insolvenza di un’impresa che operi in ordinamenti diversi. Nello...

office 231 0

L’azione sociale di responsabilità nei confronti degli amministratori nelle società a responsabilità limitata

a cura del Dott. Fabrizio Andreone 1. L’azione sociale di responsabilità nei confronti degli amministratori nelle società a responsabilità limitata: premessa ed istituti giuridici di riferimento. Prima di analizzare le fattispecie oggetto del presente...