Categoria: Societario

Cass. Civ. Ord., Sez. VI, n. 6027/2021 del 4 marzo 2021, sul diritto al compenso dei sindaci in caso di inadempimento agli obblighi di controllo 0

Cass. Civ. Ord., Sez. VI, n. 6027/2021 del 4 marzo 2021, sul diritto al compenso dei sindaci in caso di inadempimento agli obblighi di controllo

Commento breve a cura del Dott. Niccolò Tamburini “È con questa unità di misura (della singola annualità) che l’inadempimento degli obblighi di controllo deve avvenire a confrontarsi in relazione al riconoscimento del diritto al...

Cons. St., 29 marzo 2021, n. 2643, in tema di controllo notarile e competenza degli Uffici di Registro su costituzione società start-up innovative 0

Cons. St., 29 marzo 2021, n. 2643, in tema di controllo notarile e competenza degli Uffici di Registro su costituzione società start-up innovative

a cura della Dott.ssa Linda Lorenzon Il caso La pronuncia concerne l’accoglimento del ricorso in appello avverso la sentenza del TAR Lazio n. 10004/2017 presentato dal Consiglio Nazionale del Notariato – CNN, già ricorrente...

Cass. Civ., Sezioni Unite, 16 febbraio 2022, n. 5049 0

Cass. Civ., sez. VI Civile, ord. 18 febbraio 2021, n. 4270, falcidiabilità dei crediti privilegiati e accordo di ristrutturazione dei debiti

Commento breve a cura dell’Avv. Nicola Pattacini La massima “L’art. 7 l. n. 3/2012, come modificata dall’art. 18 d.l. n. 179/2012, conv. in l. n. 221/2012, consente di predisporre la proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti...

Cass. Civ., Sezioni Unite, 16 febbraio 2022, n. 5049 0

Cass. Civ. Sez. I, Sentenza n. 1519 del 25 gennaio 2021, trasformazione e fallibilità dell’ente originario

Commento breve  a cura del Dott. Niccolò Tamburini Massima In caso di trasformazione, la norma dell’art. 10 trova comunque applicazione nei confronti dell’”ente originario”. La soggettività fallimentare di questo ente non è diversa da...

Massima n. 186 del Consiglio Notarile di Milano - Aumenti di capitale e clausole anti-dilution 0

Legittimità della clausola statutaria che limita la circolazione delle azioni o quote all’adesione dell’acquirente ad un patto parasociale

Nel quadro delle Massime della Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano, particolare rilevanza assume la massima n. 194, pubblicata in data 17 novembre 2020, secondo cui «è legittima la clausola statutaria che limiti...