Categoria: Diritto del lavoro

0

Condizioni lavorative “stressogene”: il c.d. fenomeno dello straining alla luce del recente approdo della Suprema Corte di Cassazione datato 11.11.2022

A cura di Rosa Lacapra   1)Cenni introduttivi. Come è noto, nell’ambito del contesto lavorativo si ravvisano, non di rado, situazioni di conflittualità, disagio lavorativo, oltre che vere e proprie forme di discriminazione, marginalizzazioni...

0

La tutela giurisdizionale contro le discriminazioni per ragioni di sesso nel luogo di lavoro: una panoramica oltre lo Statuto

A cura di Giovanni Chemello   La disciplina tradizionale ex art. 15 dello Statuto dei Lavoratori: insufficienze L’art. 15 dello Statuto dei Lavoratori, l. 300/1970, costituisce la prima fonte di tutela contro un atto...

0

Tra nani e giganti: disamina della sent. 183/2022 della Corte Costituzionale sulla tutela meramente indennitaria per il licenziamento illegittimo nelle piccole imprese

A cura di Giorgio de Girolamo   1.Introduzione La sentenza della Corte Costituzionale 183/2022 depositata il 22 luglio scorso affronta la questione di legittimità costituzionale della norma del Jobs Act (art. 9, comma 1,...