La parità di genere: una strada ancora lunga
A cura di Chiara Limiti – La parità di genere e incidenza sul PIL e sulla crescita economica In periodi storici, come quello in cui stiamo vivendo, in cui crisi di natura...
A cura di Chiara Limiti – La parità di genere e incidenza sul PIL e sulla crescita economica In periodi storici, come quello in cui stiamo vivendo, in cui crisi di natura...
A cura di Chiara Limiti Lo smart working, o lavoro agile, seppure previsto per alcuni settori già da qualche anno, ha fatto la sua necessaria e repentina apparizione nell’immaginario e nella pratica comune...
A cura di Ottavio Pannone Non v’è dubbio che, al fine di addivenire ad un giudizio di legittimità o meno del licenziamento, per quanto ripetutamente riconosciuto dalla giurisprudenza, sia necessario comparare l’infrazione disciplinare...
A cura di Ottavio Pannone Con la pregevole decisione che si segnala, la Suprema Corte[1] ha confermato la sentenza della Corte di Appello, che in linea con la pronuncia di primo grado aveva...
A cura di Ottavio Pannone La puntuale decisione della Suprema Corte[1], che si segnala, offre lo spunto per ben approfondire la delicata tematica dei “controlli” sui lavoratori, operati dal datore di lavoro, ed...
A cura di E. Taverna (già Segretario Generale SINAFI e attuale componente del CDN) con commento del Prof. Pietro Lambertucci (Ordinario di diritto del lavoro – Università di L’Aquila) L’articolo 39 della Costituzione testualmente...
A cura di Alberto Biancardo La diffusione dello smart working Con la complicità delle moderne tecnologie e la necessità di tutele più ampie per le categorie più deboli, i confini fra lavoro...
A cura di Nicola Numeroso Come noto, in data 13 agosto 2022 è entrato in vigore il cd. Decreto Trasparenza, d.lgs. 27 giugno 2022 n. 104, di attuazione della direttiva (UE) 2019/1152, che...
Introduction The past – almost – post-pandemic hot summer has brought a lot of people, European in particular, to spend their holiday time in other countries[1].Considering Europe (European Union’s Member States, especially), the forecast...
A cura di Rosa Lacapra 1)Cenni introduttivi. Come è noto, nell’ambito del contesto lavorativo si ravvisano, non di rado, situazioni di conflittualità, disagio lavorativo, oltre che vere e proprie forme di discriminazione, marginalizzazioni...