Categoria: Lavoro autonomo
A cura di Francesco Lombardo In Italia ci sono circa 230 mila agenti di commercio, pertanto risulta necessario analizzare in modo concreto l’inquadramento normativo e la concreta disciplina applicabile a questa realtà...
Recentemente abbiamo cercato di fornire una panoramica generale sul decreto dignità in particolare sulle modifiche che ha apportato alla materia lavoristica. Si è dunque evidenziata l’incidenza di tale intervento normativo con riferimento al contratto...
La contrattazione collettiva prevede che il rapporto di lavoro tra datore e singoli lavoratori sia improntato anche al rispetto di specifici obblighi di comunicazione: tra questi assume un ruolo di rilievo quello di comunicare...
Recenti pronunce hanno riportato in auge un tema lungamente dibattuto nell’ambito dell’accertamento delle condotte poste in essere dal datore di lavoro al fine di giustificare il licenziamento del dipendente. Nel corso del tempo e...
Nel proseguimento della trattazione inerente alla tematica della maternità e dei diritti riconosciuti alle madri lavoratrici nel nostro ordinamento lavoristico, è doveroso analizzare la disciplina concernente le madri lavoratrici autonome. Con la locuzione...