Categoria: Diritto penale

love bombing 0

Love Bombing

Introduzione. Nonostante il love bombing non rientri in una categoria diagnostica, il termine viene impiegato per definire certe forme di abuso emotivo a cui sottendono tattiche manipolative dai risvolti non solo drammatici e di...

0

A proposito del 41-bis O.P.: l’ultimo orientamento della Corte di cassazione

1. Premessa Il regime detentivo previsto dall’art. 41-bis L. 26 luglio 1975, n. 354, in ragione delle sue peculiari caratteristiche che comportano un considerevole aumento di tutte quelle limitazioni già previste dalla permanenza all’interno degli...

Daspo urbano 0

Affidamento diretto illegittimo della commessa pubblica e non configurabilità del reato di cui all’art. 353-bis c.p., nota a  Cass. Pen. Sez. VI, Sentenza n. 5536, 28 ottobre 2021(dep. 16 febbraio 2022)

A cura del Dott. Antonio Canale 1.Premessa Tra le questioni più interessanti in giurisprudenza, allo stato, rientra quella concernente il raggio applicativo dell’art. 353-bis cod. pen., che incrimina la “turbata libertà del procedimento di...

Cass. Civ., Sezioni Unite, 16 febbraio 2022, n. 5049 0

Cass. Pen., Sez. III, 23 dicembre 2022, n. 48931 sulla revoca o sospensione dell’ordine di demolizione conseguente alla condanna per costruzione abusiva

La massima Il Giudice dell’esecuzione investito dell’istanza di revoca o sospensione dell’ordine di demolizione conseguente a condanna per costruzione abusiva ha il potere-dovere di verificare la legittimità e l’efficacia del titolo abilitativo, sotto il...