Love Bombing
Introduzione. Nonostante il love bombing non rientri in una categoria diagnostica, il termine viene impiegato per definire certe forme di abuso emotivo a cui sottendono tattiche manipolative dai risvolti non solo drammatici e di...
Introduzione. Nonostante il love bombing non rientri in una categoria diagnostica, il termine viene impiegato per definire certe forme di abuso emotivo a cui sottendono tattiche manipolative dai risvolti non solo drammatici e di...
Introduzione. Il concetto di delinquente per senso di colpa non può prescindere dal considerare l’importanza dell’apporto psicoanalitico all’ambito criminologico. Si cercherà quindi di chiarire come il senso di colpa possa aver spinto “persone spesso...
Introduzione. Affrontare il discorso sulle parafilie e disturbi parafilici è alquanto complesso. Si è spesso portati ad associare determinati fatti, aberranti ai più, agli omicidi seriali, nella convinzione che certi racconti possano provenire solo...
Introduzione. Nel presente articolo si cercherà di sviluppare un pensiero storico ed attuale, in chiave psico-giuridica, riguardante il piromane e la valenza simbolica del suo atto che, inspiegabile ai più, è posto in essere...
Introduzione Il presente lavoro ha lo scopo di porre l’accento sulla c.d. violenza sportiva, tipica della sottocultura Ultras. Questa si caratterizza per il fatto di dare al tifoso un forte senso di appartenenza derivante...
A cura di Mariangela De Vecchis I numeri. Nel mese di febbraio 2022 il tema dei suicidi in carcere ha dominato numerose testate giornalistiche, cartacee ed online. La situazione, tutt’altro che nuova per le...
Introduzione. Con questo articolo, in generale, si andrà ad analizzare un interessante e complesso fenomeno, quello della Sindrome di Stoccolma, nell’ambito dei delitti contro la libertà personale. La storia del nostro Paese è stata...
Introduzione. La devianza minorile è un fenomeno di cui si sente spesso parlare. Con il termine devianza si intende un concetto di più ampio rispetto alla delinquenza, in quanto fa riferimento non solo alla...
Introduzione. Cosa accomuna arte ed omicidio, artista e serial killer? Qual è il comune denominatore tra una personalità creativa che fa dell’espressività il proprio lavoro ed un assassino seriale che, con la propria follia...
Introduzione. Il caso Unabomber scosse gli Stati Uniti a partire dal 1978 e per un periodo che durò 17 anni. Il caso ebbe inizio quando vennero inviate, a mezzo del servizio postale, una serie...