Categoria: Diritto penale

0

La non configurabilità dell’abuso d’ufficio in mancanza dell’ingiusto vantaggio in caso di frazionamento dei lavori comunali e loro affidamento in via diretta, Cass. Pen., Sez.VI. Sentenza n. 26625 dell’11 luglio 2022

Premesse introduttive L’odierno contesto socio-culturale caratterizzato da una crescente complessità e variabilità, unitamente alla cavillosità della burocrazia e alla contestuale esigenza di una P.A. sempre più moderna ed efficiente, ha fatto sì che l’azione...

cautelari 0

Esecuzione della pena e tutela della salute: la detenzione domiciliare al detenuto affetto da grave infermità psichica

1.     Premessa Il rapporto ed il difficile equilibrio tra la salute mentale, a volte sfociante nella patologia, e l’esecuzione della pena o, più in generale, la tutela che lo Stato deve fornire ai consociati...

Cass. Civ., Sezioni Unite, 16 febbraio 2022, n. 5049 0

Cass. Pen., Sez. I, 30 giugno 2022, n. 25005 rimessa alle Sezioni Unite la questione sullo scioglimento del cumulo giuridico

La massima. “Deve essere rimessa alle Sezioni Unite il seguente quesito: in presenza di un provvedimento di unificazione di pene concorrenti che comprenda anche una condanna per reato ostativo alla concessione dei benefici penitenziari,...