Categoria: Innovazione, Tecnologia e Comunicazione

victims 0

Da “fashion victims” a “fashion criminals”: la democratizzazione della moda nell’era digitale. Il caso “The Fabricant Studio”

Da “fashion victims” a “fashion criminals”: la democratizzazione della moda nell’era digitale. Il caso “The Fabricant Studio” A cura della Dott.ssa Francesca Romana Bazzani Introduzione Oscar de la Renta definì “fashion victims” coloro che...

0

Transferring the Authorization: how a comparative approach may help Italian Space Legislation

1. Introduction. License under Space Law Outer Space is “free for exploration and use by all States without discrimination of any kind”.[1] Then, why “authorizations” are needed? Authorizations (otherwise labeled as “licenses”, “permits”, and...

pirateria 0

La Legge 93/2023 cd. “Anti pezzotto” e il rafforzamento della tutela del diritto d’autore online

Il 14 luglio 2023, è stata promulgata la nuova legge 93/2023[1] “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica”, cd....

emoji 0

Il futuro dei contratti: emoji e tecnologia al centro delle nuove dinamiche contrattuali

L’attuale scenario socio-culturale appare sempre più integrato con lo sviluppo tecnologico, aprendosi quotidianamente ad aspetti innovativi che toccano inevitabilmente anche il mondo giuridico. Tale circostanza risulta quanto più evidente se si tiene conto della...

influencer 0

Le pratiche commerciali ritenute scorrette degli influencer: il caso Ferragni e Balocco

Le pratiche commerciali ritenute scorrette degli influencer: il caso Ferragni e Balocco A cura di Rosanna Mastropasqua Le pratiche commerciali scorrette Il Codice del Consumo sanziona come autonoma fattispecie di illecito[1] le pratiche commerciali...