Categoria: Fashion Law

pirateria 0

La Legge 93/2023 cd. “Anti pezzotto” e il rafforzamento della tutela del diritto d’autore online

Il 14 luglio 2023, è stata promulgata la nuova legge 93/2023[1] “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica”, cd....

emoji 0

Il futuro dei contratti: emoji e tecnologia al centro delle nuove dinamiche contrattuali

L’attuale scenario socio-culturale appare sempre più integrato con lo sviluppo tecnologico, aprendosi quotidianamente ad aspetti innovativi che toccano inevitabilmente anche il mondo giuridico. Tale circostanza risulta quanto più evidente se si tiene conto della...

influencer 0

Le pratiche commerciali ritenute scorrette degli influencer: il caso Ferragni e Balocco

Le pratiche commerciali ritenute scorrette degli influencer: il caso Ferragni e Balocco A cura di Rosanna Mastropasqua Le pratiche commerciali scorrette Il Codice del Consumo sanziona come autonoma fattispecie di illecito[1] le pratiche commerciali...

second hand 0

Vinted: sanzione dell’AGCM da 1,5 milioni per pratiche commerciali scorrette

Sommario: 1. Vinted e le pratiche commerciali adottate: introduzione. – 2. Pratiche commerciali scorrette: il primo Provvedimento del 2021. – 3. Pubblicità ingannevole: il secondo Provvedimento del 2022. – 4. La replica della Società...

Digital Service Act (DSA) 0

Il Digital Service Act: le prospettive di riforma per una maggior tutela online

Il 27 ottobre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE il Regolamento (UE) 2022/206 noto anche come Digital Service Act (di seguito anche “DSA” o “legge sui servizi digitali”)[1], presentato dalla Commissione nel dicembre...