
L’impatto del Coronavirus sulla Fashion Industry
L’impatto del Coronavirus sulla Fashion Industry a cura della Dott.ssa Marlene Raco, collaboratrice della cattedra di diritto processuale penale dell’Università degli Studi di Firenze 1.
L’impatto del Coronavirus sulla Fashion Industry a cura della Dott.ssa Marlene Raco, collaboratrice della cattedra di diritto processuale penale dell’Università degli Studi di Firenze 1.
Per far fronte all’emergenza Coronavirus, il 29 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo DPCM (recante “Criteri di formazione e di riparto del
A cura di Filomena Marianna Storelli Come ormai purtroppo noto, l’epidemia da Coronavirus ha cambiato, radicalmente la nostra vita. Le libertà civili sono compresse e
A cura di Pasquale La Selva L’ordinanza n.15/2020 del Presidente della Regione Campania ed il relativo chiarimento. Con l’ordinanza n. 15 del 13 marzo 2020,
A cura di Michele Pappone Premessa Pochi giorni dopo aver citato Winston Churchill nel descrivere le difficili giornate che il Paese è chiamato ad attraversare
All’interno dell’Unione Europea, i cittadini dei ventisette Paesi membri godono di talune garanzie e diritti rafforzati rispetto a quelli previsti dalle convenzioni internazionali in materia
Il 27 ottobre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE il Regolamento (UE) 2022/206 noto anche come Digital Service Act (di seguito anche “DSA” o
Limitazioni (s)proporzionate: la libertà di culto alla prova delle limitazioni pandemiche dei primi mesi del 2020. Riflessioni nazionali e transnazionali sulla proporzionalità dopo due anni
Riflessioni a margine della Sentenza n. 198 del 2021 di Diana Amoroso Dottoranda in Diritto pubblico, comparato e internazionale Università degli studi la Sapienza –
La tutela delle arti e dello spettacolo nella Costituzione L’Italia è un Paese da sempre noto per i suoi artisti, che si sono
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Ius in Itinere è una rivoluzionaria concezione del diritto che abbraccia l’innovazione e la creatività, sfidando i limiti tradizionali per adattarsi alle esigenze delle persone.
Issn 2724-2862
Edius S.r.l.
Partita IVA: 17400271007