Categoria: Politica ed attualità

Ucraina 0

Crisi ucraina: l’accoglienza dei profughi tra obblighi di fonte UE e discrezionalità statale

Nell’ora più buia[1] del rispetto dei diritti umani, la ricerca di asilo costituisce da sempre il primo barlume di speranza. L’ondata di sfollati che sta interessando l’Europa in seguito al recente deflagrare del conflitto...

Digital service act 0

Il Digital Service Act e il contrasto ai contenuti illeciti (pt. II)

L’analisi compiuta nella prima parte del contributo al Digital service act[1] ha individuato i soggetti obbligati e i principali obblighi previsti in capo agli stessi. La proposta di regolamento da parte della Commissione intende...

0

Il Programma Life: un incentivo pigouviano per la tutela degli ecosistemi

Secondo la teoria delle esternalità, formulata dal celebre economista Arthur Cecil Pigou, le imprese private possono generare costi per la società (detti “esternalità negative”) determinati, ad esempio, dall’inquinamento e dal deterioramento dell’ambiente. Le stesse...

Carcere 0

L’ergastolo ostativo e il monito della Corte costituzionale: dal “fine pena mai” al diritto di sperare

Introduzione Il nostro ordinamento penitenziario è regolato dal principio rieducativo, secondo cui, come stabilito dall’art. 27, c. 3 Cost., “le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere...