Taggato: 231/2001

0

Sanzioni interdittive e riti alternativi: profili applicativi all’ente ex D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231

Sulla nozione di interesse o vantaggio. A vent’anni esatti di distanza dall’introduzione nel nostro ordinamento della responsabilità delle persone giuridiche, mediante il D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, la giurisprudenza di legittimità chiamata a...

231 office ufficio 0

Interesse e vantaggio: la Corte di Cassazione ritorna sui criteri per attribuire il reato all’ente

Profili nuovi, definizioni vecchie: sull’interesse e il vantaggio. Sono ormai passati vent’anni da quando il legislatore, scardinando il principio del societas delinquere non potest, ha introdotto la responsabilità da reato delle persone giuridiche mediante...

2086 0

La nuova frontiera della responsabilità degli enti: la Tax Compliance e i reati tributari

L’evoluzione giurisprudenziale, inerente al d.lgs. 231/2001 (“Decreto 231”), ha permesso l’inserimento dei reati tributari tra i reati presupposto per innescare la responsabilità dell’ente, nonostante la possibilità di annoverare tale tipologia di reato abbia, da...