Taggato: arbitrato internazionale

0

Energy Charter Treaty: il fantasma della (in)compatibilità aleggia per l’Europa

Introduzione L’Energy Charter Treaty [1] (in seguito, ECT) firmato a Lisbona il 17 dicembre 1994 ed entrato in vigore il 16 aprile 1998, rappresenta un trattato internazionale che crea un regime legale uniforme volto...

Il regime della prova nell’Arbitrato Commerciale Internazionale 0

Il regime della prova nell’arbitrato commerciale internazionale

La nozione di arbitrato commerciale internazionale L’arbitrato internazionale rappresenta la primaria (rectius, unica) forma di giustizia internazionale per la risoluzione delle controversie di natura commerciale. In generale, tale istituto permette di risolvere complessi conflitti...

disciplina lodo 0

La disciplina del lodo straniero nell’ordinamento italiano

Inquadramento generale La materia del riconoscimento e dell’esecuzione dei lodi arbitrali è stata oggetto di particolare attenzione in sede di codificazione internazionale: ciò è testimoniato da due Convenzioni siglate sul tema[1], tra le quali...