Taggato: cedu

0

Direttiva della road map sulla presunzione di innocenza: strumento efficace ai fini dell’armonizzazione?

La Direttiva (UE) 2016/343 ed il principio della presunzione di innocenza La presunzione di innocenza, in quanto pietra angolare del giusto processo penale, è un principio garantito sia a livello costituzionale [1], che nelle...

0

Il caso Volodina, la Corte EDU denuncia la sistematicità della violenza domestica in Russia

“Il governo russo non vede la violenza domestica come un ‘problema serio’ e ritiene che le sue dimensioni siano esagerate”. Così è scritto in una lettera, recentemente pubblicata sul quotidiano moscovita Kommersant, [1] del...

0

Il Protocollo 16 CEDU e il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’UE: modelli a confronto

Nel quadro del diritto internazionale, di particolare interesse sono le esperienze giuridiche del Consiglio d’Europa e dell’Unione Europea[1], dal momento che entrambe queste organizzazioni sono caratterizzate dall’esistenza di una Corte alla quale spetta il...