Taggato: codice appalti

0

Linee guida n. 2 aggiornate al correttivo: il parere del Consiglio di Stato ed i contenuti

A cura di Pasquale La Selva SOMMARIO Introduzione; 2.  Il parere del Consiglio di Stato; 3.  Il quadro normativo; 4.  I criteri di valutazione; 5.  La ponderazione; 6.  La valutazione degli elementi qualitativi: i...

0

Gli oneri di sicurezza aziendale indicati legittimano l’offerta anche se non espressamente specificati

La mancanza di un’esatta indicazione dei costi di manodopera non rende illegittima l’offerta, laddove sia comunque riscontrabile un’adeguata indicazione degli oneri di sicurezza aziendale. In tale maniera si è espresso il Tar Lazio, con...

0

Le due anime del soccorso istruttorio tra mancanze formali o sostanziali

L’istituto del soccorso istruttorio affonda le sue radici nella legge fondamentale sul procedimento amministrativo. Con la legge n. 241/1990, tramite la figura del responsabile del procedimento, la pubblica amministrazione finalmente esce dall’anonimato e grazie...

0

La legittimità dell’affidamento in house del servizio rifiuti ad una società pluripartecipata

Con una pronuncia della Sezione Quinta del 30 aprile 2018, n. 2599, il Consiglio di Stato si è definitivamente pronunciato sulla legittimità dell’affidamento in house del servizio di rifiuti urbani a società pluripartecipata da...

0

“Better” is not necessarily “Green”. La lex specialis non deve essere conforme ai CAM c.d. “premianti”

La Pubblica Amministrazione non è obbligata ad adeguare la lex specialis di una gara affidata tramite l’offerta economicamente più vantaggiosa ai criteri ambientali “premianti” contenuti nei c.d. CAM (criteri ambientali minimi) previsti dal d.m....

0

Negli appalti “sotto soglia” è obbligatorio non invitare il gestore uscente

L’ultima pronuncia del Consiglio di Stato del 3 aprile 2018, n. 2079, ribadisce con forza un principio oramai conclamato in materia di appalti di importo inferiore alle soglie comunitarie di rilevanza: in ossequio al...

0

Il raggio d’azione del rito speciale tra appalto e concessione

L’attività di diritto privato della Pubblica Amministrazione è fortemente influenzata dal vincolo finalistico tipico dell’azione amministrativa: la cura dell’interesse pubblico. Questo condizionamento fa sì che vi sia sempre un “momento pubblicistico”, intangibile ed ineludibile,...

0

Le novità dell’ANAC sulle linee guida per la scelta dei commissari di gara

Rincorrendo una legislazione in materia di contratti pubblici sempre più cangiante e dinamica, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha aggiornato il testo delle linee guida n.5 (recanti i criteri e le modalità di scelta dei componenti...