Taggato: crediti

Cass. Civ., Sezioni Unite, 16 febbraio 2022, n. 5049 0

Cass. Civ., sez. VI Civile, ord. 18 febbraio 2021, n. 4270, falcidiabilità dei crediti privilegiati e accordo di ristrutturazione dei debiti

Commento breve a cura dell’Avv. Nicola Pattacini La massima “L’art. 7 l. n. 3/2012, come modificata dall’art. 18 d.l. n. 179/2012, conv. in l. n. 221/2012, consente di predisporre la proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti...

banca 0

La cessione di crediti futuri

Un tema che è volentieri frequentato dalla dottrina e dalla giurisprudenza è quello della cessione di crediti futuri, per i quali la letteratura, anche meno recente, non dubita che possa formare oggetto della cessione...

0

La denuncia di crediti inesistenti e l’omessa dichiarazione dei beni nell’inventario

L’art. 220 L.F. sanziona il fallito che, al di fuori dei casi previsti dall’art. 216 L.F., nell’elenco nominativo dei suoi creditori , denuncia creditori inesistenti od omette di dichiarare l’esistenza di altri beni nell’inventario...

prescrizione 0

La prescrizione dei crediti condominiali

Le quote condominiali si prescrivono con termini differenti a seconda della natura della spesa, dunque, fondamentale è individuarne il termine iniziale in cui inizia a decorrere il tempo utile ai fini della prescrizione. L’amministratore...