Taggato: D.Lgs 50/2016

0

Albo dei Commissari di gara ANAC: tutto rimandato al 15 aprile

Con un Comunicato dell’ultimo momento, il Presidente dell’ANAC rinvia la data di effettiva operatività dell’Albo ANAC di cui all’art. 78 del D.lgs 50/2016[1].. Nonostante il sistema sia stato predisposto, l’ANAC ha riscontrato che attualmente...

0

Non sempre il MePA esonera dalla selezione gli acquisti sottosoglia

Il ricorso al MePA non esonera la Stazione appaltante da una preventiva fase di selezione. Questo è quanto stabilito dal Consiglio di Stato con la sentenza n. 5833 del 2018, il quale afferma che, anche laddove l’Amministrazione sia obbligata a...

0

L’affidamento di servizi sociali è un appalto? Una sintesi ragionata del parere del Consiglio di Stato del 26 luglio 2018

L’ANAC ha richiesto al Consiglio di Stato un parere sulla normativa applicabile agli affidamenti di servizi sociali, alla luce delle disposizioni del d.lgs. n. 50 del 2016, come modificato dal d.lgs. n. 56 del...

0

Per l’aggiudicazione al prezzo più basso il taglio delle ali per l’anomalia segue (ancora) il criterio relativo

Secondo l’attuale disciplina dettata dall’art. 97, comma 2, lett. a), d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, nel caso in cui il sistema di aggiudicazione sia quello del prezzo più basso: “il taglio delle ali...

0

Gli oneri di sicurezza aziendale indicati legittimano l’offerta anche se non espressamente specificati

La mancanza di un’esatta indicazione dei costi di manodopera non rende illegittima l’offerta, laddove sia comunque riscontrabile un’adeguata indicazione degli oneri di sicurezza aziendale. In tale maniera si è espresso il Tar Lazio, con...

0

Negata l’applicabilità del soccorso istruttorio in caso di mancata indicazione degli oneri di sicurezza sul lavoro

Il Consiglio di Stato, mettendo definitivamente il punto sulla questione, ha affermato che il nuovo Codice dei contratti pubblici non ammette l’utilizzo del “soccorso istruttorio” per correggere la mancata indicazione nell’offerta economica degli oneri...