Caso Ilva: la Corte EDU condanna l’Italia
Il 24 gennaio la Corte europea dei diritti dell’uomo ha emesso la sentenza che condanna lo Stato italiano per i fatti riguardanti il caso Ilva. Il nostro paese è stato dunque riconosciuto colpevole della...
Il 24 gennaio la Corte europea dei diritti dell’uomo ha emesso la sentenza che condanna lo Stato italiano per i fatti riguardanti il caso Ilva. Il nostro paese è stato dunque riconosciuto colpevole della...
L’articolo 21 dello Statuto dei Lavoratori recita: “Il datore di lavoro deve consentire nell’ambito aziendale lo svolgimento, fuori dell’orario di lavoro, di referendum, sia generali che per categoria, su materie inerenti all’attività sindacale, indetti...
L’inizio della storia del colosso siderurgico Ilva, prima delle note vicende legate allo stabilimento di Taranto, risale al luglio del 1904 quando fu varata la legge per il risorgimento economico di Napoli. Il legislatore...
Il 28 Marzo 2018 la decisione della Corte Costituzionale n° 58 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 3 del decreto-legge 4 luglio 2015, n° 92 del “Decreto ILVA” (Misure urgenti in materia di rifiuti e di autorizzazione integrata ambientale, nonché per l’esercizio...