Metaverso e privacy
Metaverso e privacy a cura di Veronica Meneghetti ed Elia Piccolo, vincitori dell’Essay Competition 2021/2022 di Elsa Padova 1. Introduzione – 2. Primi sviluppi ed esempio di metaverse. – 3. Interconnessioni tra mondo...
Metaverso e privacy a cura di Veronica Meneghetti ed Elia Piccolo, vincitori dell’Essay Competition 2021/2022 di Elsa Padova 1. Introduzione – 2. Primi sviluppi ed esempio di metaverse. – 3. Interconnessioni tra mondo...
L’Italia lancia la strategia nazionale per l’Intelligenza Artificiale a cura di Dott.ssa Gabriella Amato Premessa L’Intelligenza Artificiale rappresenta, nel contesto attuale, un imperativo per lo sviluppo della società. L’ecosistema IA, con il suo potenziale...
Tra Intelligenza Artificiale (AI) e Diritto d’Autore: quale futuro per le “macchine autrici”? Premessa Quando si parla di Intelligenza Artificiale (AI) sono molti gli interrogativi che sorgono: alcuni di natura tecnico-scientifica, altri di natura...
Blockchain e Bitcoin: aspetti definitori ed opportunità dell’economia digitale a cura di Tommaso Raucci, vincitore della Local Essay Competition di ELSA Catania Con la crisi finanziaria del settembre 2008 si sono susseguiti diversi stravolgimenti...
Il valore dei dati: prospettive e caratteristiche dei big data a cura di Sandro Marcelli Uno dei temi più interessanti dell’attuale contesto giuridico (e non solo) è sicuramente rappresentato dal mercato dei big data[1]....
Blockchain: ambiti applicativi nel mondo del Lusso e della Moda A cura di Dott. Kristian Massimei Il fenomeno Blockchain è sempre più attivo ed al centro delle numerose attenzioni da parte degli operatori del...
Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale si colloca nel più ampio contesto di quella che viene comunemente definita “rivoluzione digitale”, e malgrado l’AI (artificial intelligence) si presenti come strumento di supporto e ausilio nel disbrigo di...
Io robot. E se la tecnologia sostituisse il giurista? L’avvento della tecnologia nelle aule giudiziarie: può il destino della giustizia essere affidato ad un algoritmo? saggio vincitore della Local Essay Competition promossa da ELSA...
1. Alle origini del concetto di privacy La nozione di privacy ha, secondo alcuni studiosi[1], antiche e nobili origini, risalenti addirittura alla cultura ellenica. Gli antichi greci ritenevano fondamentale, quasi un dovere, per i...
DESI 2020 e la classifica negativa per l’Italia L’11 giugno è stato reso noto, come ogni anno, il rapporto DESI (Digital Economy and Society Index[1]) da parte dell’Unione Europea e per l’Italia non ci...