Ad un passo dalla “legittima offesa”
La riforma sulla legittima difesa è arrivata alla Camera il 06 marzo 2019 dove c’è stato il voto finale che ha portato all’approvazione dei primi sei articoli; si fa però presente che la riforma...
La riforma sulla legittima difesa è arrivata alla Camera il 06 marzo 2019 dove c’è stato il voto finale che ha portato all’approvazione dei primi sei articoli; si fa però presente che la riforma...
Art. 51 Carta dell’ONU “Nessuna disposizione del presente Statuto pregiudica il diritto naturale di autotutela individuale o collettiva, nel caso che abbia luogo un attacco armato contro un Membro delle Nazioni Unite, fintantoché il...
Premessa: la prima parte di questa riflessione in merito alle problematica del diritto internazionale legate all’ISIS è consultabile qui. Il caso ISIS e i limiti dell’art. 51 Parte della dottrina tende a giustificare l’intervento...
A partire dagli anni sessanta in poi, soprattutto alla luce della dimensione assunta dalla crisi palestinese e della diffusa instabilità in Medio Oriente, il panorama internazionale ha visto moltiplicarsi le istanze volte all’invocazione della legittima difesa...
Sempre più discussa, c’è chi la critica e chi la idolatra. La legittima difesa domiciliare tra disciplina e innovazioni. Immaginiamo che sia sera e che Tizio stia a casa dormendo, o magari leggendo un...