Taggato: Lombardia

0

I limiti allo ius variandi dei P.R.G.: casi a confronto

L’originario binomio amministrazione centrale-comuni in materia urbanistica è profondamente mutato con l’attuazione del modello regionale, in particolare a seguito della novella costituzionale del Titolo V. All’aumentare dei centri di pianificazione urbanistica, dovuto anche all’assunzione...

regionalismo differenziato 0

Il regionalismo differenziato: come leggere il dibattito

L’analisi sul regionalismo differenziato è quanto mai attuale nel nostro paese.  Tale espressione identifica la possibilità del comma 3 dell’articolo 116 della Costituzione[1] secondo cui le Regioni a Statuto ordinario possono ottenere maggiore autonomia...

0

Lottizzazione e perequazione: l’interpretazione del TAR Lombardia

Una pronuncia del TAR Lombardia ha gettato le basi necessarie per la comprensione di alcuni istituti dibattuti in ambito dottrinale e ancora oscuri a molti interpreti: nello specifico ha consentito una distinzione tra l’obsoleto...