La devianza minorile
Introduzione. La devianza minorile è un fenomeno di cui si sente spesso parlare. Con il termine devianza si intende un concetto di più ampio rispetto alla delinquenza, in quanto fa riferimento non solo alla...
Introduzione. La devianza minorile è un fenomeno di cui si sente spesso parlare. Con il termine devianza si intende un concetto di più ampio rispetto alla delinquenza, in quanto fa riferimento non solo alla...
L’obiettivo di questo articolo è quello di analizzare, da un punto di vista giuridico, investigativo e criminologico, un fenomeno che in quest’ultimo periodo storico sta interessando maggiormente la nostra comunità, ossia la scomparsa di...
“Bringing you closer to the people and things you love” recita il claim utilizzato da Instagram come descrizione del suo profilo. Il messaggio che vuole divulgare è chiaro: il suo scopo è, essenzialmente, quello...
La massima “In presenza di maltrattamenti, ossia di una pluralità di atti che determinano sofferenze fisiche o morali realizzati in momenti successivi, la coscienza e volontà di persistere in un’attività vessatoria non è esclusa...
I kids influencer, sempre più spesso i protagonisti dei profili di diversi social network, come Instagram, Tik Tok e You Tube, sono bambini seguiti da migliaia o milioni di followers la cui immagine viene...
Nota a sentenza: Cass. Pen., Sez. I, 17 marzo 2021, n. 10373 La massima. “In tema di sospensione dell’ordine di esecuzione di pene detentive, anche a seguito della modifica dell’art. 572 c.p., comma 2,...
Il Garante Privacy (l’”Autorità”) ha ordinato a Tik Tok[1] di bloccare immediatamente l’utilizzo dei dati degli utenti per i quali non è stata stabilita con certezza l’età. Il controllo dell’età dell’utente, specie se minore,...
Introduzione Negli ultimi giorni uno dei temi che ha fatto accendere, ancora una volta, l’attenzione dell’opinione pubblica riguardante l’esposizione mediatica dei minori è legato alla pubblicazione su un noto settimanale cartaceo di foto ritraenti...
Introduzione Solo in tempi recenti sono stati riconosciuti ai minori diritti inerenti la sfera della privacy. Questo ritardo va legato “alla lentezza con cui il diritto alla riservatezza, inteso nella sua originaria accezione, di...
Genitorialità in carcere: il diritto del genitore detenuto di mantenere il legame con il figlio e superiore interesse del minore, tra legislazione nazionale e sovranazionale. A cura di: Giulia Baldissera (ELSA Padova) Introduzione L’affettività...