Taggato: professione forense
L’esimente di cui all’art.598 cod. pen. (non punibilità delle offese contenute in scritti e discorsi pronunciati dinanzi alle Autorità giudiziarie e amministrative) non è applicabile agli esposti inviati al Consiglio dell’Ordine forense, in quanto...
Pubblicato il 14/12/2018 00018/2018 REG.PROV.COLL. 00018/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Adunanza Plenaria) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 18 di A.P. del 2018,...
Con il decreto legislativo luogotenenziale n.74 del 1946 è stato sancito, in netto ritardo rispetto ad altri Stati[1], il suffragio femminile in Italia: l’enunciazione legislativa fu prodromica all’affermazione dell’eguaglianza tra i cittadini nella Costituzione...
L’acceso dibattito circa la titolarità e l’esercizio del diritto di sciopero, fondamentale posizione giuridica dell’individuo, ha focalizzato la propria attenzione, in tempi recenti, sulla possibilità di astensione collettiva per coloro che svolgono un lavoro...
Il 29 luglio 2017 si è conclusa l’ultima fase dello sciopero che, per tutto il mese, ha coinvolto diversificate figure professionali in ambito forense, quali giudici di pace ed avvocati: la mobilitazione operata ha...