La Costituzione nelle fabbriche: i 50 anni dello Statuto dei Lavoratori
Una tra le leggi cardine del diritto del lavoro italiano compie mezzo secolo di vita, in perenne equilibrio tra passato e futuro.
Una tra le leggi cardine del diritto del lavoro italiano compie mezzo secolo di vita, in perenne equilibrio tra passato e futuro.
Michele Tiraboschi (Professore ordinario di Diritto del Lavoro presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, è coordinatore del comitato scientifico ADAPT – Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro...
La legge n.300 del 1970(cosiddetto Statuto dei lavoratori)ha sancito, all’articolo 26, il diritto dei lavoratori di raccogliere contributi e di svolgere attività di proselitismo per le organizzazioni sindacali di appartenenza all’interno dei luoghi di...
Ndr:Il presente elaborato rappresenta il primo di due articoli che analizzano la materia del controllo datoriale sul lavoratore. Il prossimo articolo si focalizzerà sulla disciplina post 2014 e farà un raffronto con la normativa...
Il 20 maggio 1970 è stata promulgata la legge n.300 con l’intitolazione “Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e nell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento”, conosciuta...