Taggato: whistleblowing

0

La recente riforma del whistleblowing

a cura di Chiara Limiti Disciplina giuridica La definizione e la connotazione giuridica del whistleblower (letteralmente il “soffiatore di fischietto”) hanno il proprio fondamento nel sistema statunitense, identificando colui che segnala illeciti all’interno della...

0

L’ibridazione funzionale dell’accountability e del whistleblowing nell’ordinamento italiano. Particolarismi giuridici in epoca di integrazione ordinamentale

A cura di Giulia De Russis. Il presente articolo si propone di analizzare due importanti istituti dell’anticorruzione – l’accountability e il whistleblowing – in un’ottica comparatistica, con particolare attenzione alla loro evoluzione teleologica, in...

whistleblowing 0

Whistleblowing: profili di conformità al GDPR

a cura di Francesca Manca.  Il presente contributo, dopo una breve ricognizione normativa sul whistleblowing, ne approfondisce i profili di conformità alla normativa privacy e, in particolare, al Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), soffermandosi sulle...

0

Whistleblowing utilizzato per rivendicazioni nei confronti dei superiori: ambito di applicazione dell’istituto

Con la sentenza n. 3880/2018, dell’8 giugno 2018, il TAR Campania, sez. VI, ha precisato l’ambito di applicazione dell’istituto del whistleblowing. La fattispecie riguardava una Dirigente scolastica accusata di mobbing ed atti persecutori nei...