Chi siamo

Ius in Itinere nasce dall’idea di Riccardo Guarino nel gennaio 2017.

È molto più di un semplice progetto editoriale. È una nuova concezione del diritto, più giovane, più dinamica, più vicina alle esigenze delle persone. Ius in itinere è il diritto 4.0, è la rivincita dei giovani.

Nata come una piattaforma giuridica online, nel maggio 2018 – dopo poco più di un anno di attività – Ius in Itinere ottiene dal Consiglio Nazionale della Ricerca (CNR) il codice ISSN 2611-3902 che la qualifica come una rivista giuridica online.

La rivista (ISSN 2611-3902) è composta da più di 150 giovani e preparati collaboratori, esperti di diritto, che trattano quotidianamente argomenti di diversi ambiti giuridici. Inoltre, è divisa in sezioni: Civile, Commerciale, Costituzionale, Penale, Amministrativo, Tributario e Lavoro, IP & IT, Internazionale e Diritto dell’Unione Europea, Banking & Finance e Politica ed Economia.

L’obiettivo è divenire leader nel settore dell’informazione giuridica e con il tempo dare slancio ad una nuova concezione di “legale”.

Direttore:  Riccardo Guarino
Vice direttore: Simone Cedrola

  • Responsabile area Diritto civile: Dott.ssa Claudia Calderini
  • Responsabili area Diritto commerciale: Dott. Riccardo Guarino e Dott.ssa Elena Terrizzi
    Vice-responsabile (Diritto fallimentare): Dott. Giulia Pancioli
    Vice-responsabile (Diritto societario): Dott. Niccolò Tamburini
  • Responsabile area Diritto amministrativo: Avv. Pasquale La Selva
    Vice-responsabile: Avv. Federica Gatta
  • Responsabile area Diritto penale: Dott. Mattia Caprioni
    Vice-responsabile: Avv. Maria Elena Orlandini
  • Responsabile area Diritto tributario e Diritto del lavoro: Dott.ssa Rossana Grauso
  • Responsabili area Diritto internazionale:  Dott.ssa Claudia Cantone e Avv. Fabio Tumminello
    Responsabile area Diritto dell’Unione Europea: Dott.ssa Samantha Scarpa Ferraglio
    Responsabile area immigrazione e asilo: Silvia Casu
    Vice-responsabile (Commercio internazionale): Avv. Simona Scipioni
  • Responsabile area Innovazione, Tecnologia e Comunicazione:  Dott. Simone Cedrola
    Vice-responsabile (Fashion Law): Avv. Maria Elena Orlandini
    Vice-responsabile (IP): Avv. Giacomo Bertelli
    Vice-responsabile (Privacy): Dott.ssa Arianna Valeriani
  • Responsabile area Banking & Finance:  Dott.ssa Claudia Addona
  • Responsabile area Politica economica: Dott. Mario Nocera
  • Responsabile area Diritto costituzionale: Dott. Gianluca Barbetti
    Vice-responsabile: Dott.ssa Flaviana Cerquozzi

***

iusinitinere.it è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica, senza aver fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche ai sensi dell’art. 3-bis comma, 1 Legge 103/2012, e senza percepire alcun ricavo per l’attività editoriale, pertanto risulta esente da qualsiasi obbligo di registrazione prescritto nell’art. 5 della legge n. 47/1948 (Legge sulla stampa), che si riporta per esteso di seguito: “Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall’articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall’articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall’articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni”– art. 3-bis, comma 1, legge n. 103/2012 in materia di semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni.