Ius in itinere Articoli

0

La recente riforma del whistleblowing

a cura di Chiara Limiti Disciplina giuridica La definizione e la connotazione giuridica del whistleblower (letteralmente il “soffiatore di fischietto”) hanno il proprio fondamento nel sistema statunitense, identificando colui che segnala illeciti all’interno della...

Cass. Civ., Sezioni Unite, 16 febbraio 2022, n. 5049 0

Cass. Pen., Sez. I, 15 febbraio 2023, n. 6358, sul diritto del detenuto in regime detentivo di cui all’art.41-bis O.P. a due ore giornaliere di permanenza all’aria aperta

La massima Il detenuto sottoposto al regime detentivo di cui all’art. 41-bis L. 26 luglio 1975 n. 354 ha diritto a due ore giornaliere di permanenza all’aria aperta (Cass. Pen., Sez. I, 15.02.2023, n....

love bombing 0

Love Bombing

Introduzione. Nonostante il love bombing non rientri in una categoria diagnostica, il termine viene impiegato per definire certe forme di abuso emotivo a cui sottendono tattiche manipolative dai risvolti non solo drammatici e di...

0

A proposito del 41-bis O.P.: l’ultimo orientamento della Corte di cassazione

1. Premessa Il regime detentivo previsto dall’art. 41-bis L. 26 luglio 1975, n. 354, in ragione delle sue peculiari caratteristiche che comportano un considerevole aumento di tutte quelle limitazioni già previste dalla permanenza all’interno degli...