Il caso “Sinner”
A cura di Elisa Tonni “Ci piacciono gli atleti sofferenti perché possiamo più facilmente intuire la loro umanità, e identificarci
Read MoreA cura di Elisa Tonni “Ci piacciono gli atleti sofferenti perché possiamo più facilmente intuire la loro umanità, e identificarci
Read MoreA cura di Federico Muzzati Tra crisi del debito e spinte europeiste: il quadro degli anni novanta Durante il corso dell’ultimo
Read MoreA cura di Elisa Tonni “ (…) libertà va cercando, ch’è sì cara, come sa chi per lei vita
Read MoreA cura di Elisa Tunno Con legge regionale del 29 aprile 2024, n. 5 – “Modifiche alla legge regionale 22
Read MoreA cura di Elisa Tonni “All things which do not defy the law of science are in one sense possible[1]”
Read MoreA cura di Elisa Tunno È con sentenza del 26 aprile 2024, n. 8243 che il T.A.R. Lazio torna a
Read MoreA cura di Federico Muzzati Mediante la pronunzia della sentenza n. 65/2024, i Giudici di Palazzo della Consulta hanno avuto
Read MoreA cura di Elisa Tunno La risonanza che negli ultimi tempi si è accordata al tema della “rigenerazione urbana” è
Read MoreA cura di Federico Muzzati Il giorno 29 febbraio 2024, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha avuto modo
Read MoreA cura di Elisa Tunno Se del procedimento amministrativo deve fisiologicamente parlarsi in termini di “strumento” per eccellenza dedito alla
Read More