Rivista Semestrale di Diritto
Numero 1/2020
Per scaricare gratuitamente il fascicolo 1/2020 completo cliccare qui.
Indice dei saggi | |
Remo Trezza – Atti di disposizione del proprio corpo e tutela della salute della “persona-atleta”: l’influenza delle nuove tecnologie e i nuovi modelli di responsabilità del medico sportivo | p. 6 |
Vincenzo Iaia – La responsabilità sociale d’impresa tra contrattualismo e istituzionalismo: il case study Enel, natura cosmetica o anima sostenibile? | p. 36 |
Paolo Mancini – La recente valorizzazione legislativa del contraddittorio endoprocedimentale: una riflessione nell’ambito dei procedimenti finalizzati alla repressione delle frodi IVA |
p. 54 |
Laura Restuccia – Il ruolo della giurisprudenza nella riscoperta del diritto di asilo costituzionale | p. 69 |
Mario Mendillo – La ‘funzionalizzazione’ del principio di trasparenza. Il diritto di accesso agli atti ed ai documenti amministrativi come derivazione funzionale del concetto di partecipazione: linee evolutive e profili applicativi nella disciplina interna e sovranazionale |
p. 93 |
Bruno Balletti – Autoriciclaggio e concorso di persone: prassi ed opzioni ermeneutiche | p. 108 |
Antonio Ceruso – Il sistema e la realtà carceraria italiana: l’overcrowding ed il sovraffollamento: una questione ancora irrisolta | p. 132 |
Michele Gesualdi – Spunti di riflessione sul caso ThyssenKrupp | p. 183 |
Alessia Strigini – L’apolidia nei sistemi internazionali di tutela dei diritti umani: America latina ed Europa a confronto | p. 208 |
Rossella Santonicola – La regolamentazione delle lobbies nello scenario comparato. Il ruolo dei portatori di interessi nel pluralismo sociale dei moderni sistemi democratici |
p. 228 |
Marco Infusino – La responsabilità presidenziale: appunti per una ricognizione | p. 248 |
Francesca Sironi De Gregorio – Attacking cultural property to destroy a community: heritage destruction as a crime against humanity and genocide | p. 269 |
Christian D’Orazi – I trattamenti di dati personali effettuati dalla P.A. alla luce del Regolamento UE 679/2016 | p. 302 |
Andrea D’Introno – La Legge n. 219 del 2017 e le nuove frontiere del principio di autodeterminazione | p. 319 |
Marco De Gregorio – Verso l’unità della giurisdizione tra giudice civile e amministrativo | p. 343 |