Autore: Arianna Valeriani
I robot fanno ormai parte della nostra vita quotidiana senza che il diritto vi abbia prestato particolare attenzione. Dalle automobili all’assistente intelligente, l’evoluzione di queste tecnologie, dotate di una capacità di azione autonoma, non...
In questo articolo affronteremo la controversa relazione tra proprietà intellettuale e diritto alla salute, tema aperto e sempre più discusso. Più precisamente ci chiederemo in che modo la legislazione brevettuale in area farmaceutica, derivante dall’Accordo...
Lo yoga è una disciplina ancestrale, che affonda le sue radici nella filosofia vedica. E’ il legame che unisce il corpo e la mente, ma anche gli individui tra di loro e l’individuo con...
Il caso Louboutin: apologia di una suola rossa Il colore rosso da sempre simboleggia l’amore, la vitalità, la passione e la sensualità. Tuttavia, per le “fashion victims”, significa solamente una cosa: Louboutin. Venerate dalle...
Strumenti tecnologici avanzati come gli algoritmi di calcolo dei prezzi sono sempre più presenti nella nostra vita quotidiana. Essi modificano il panorama competitivo in cui operano molte aziende e le modalità con cui prendono...
Il 13 novembre 2017 la FDA (Food and Drug Administration) l’autorità americana di controllo sui medicinali e dispositivi medicali, ha approvato la prescrizione e vendita di una pillola con un sensore integrato che mantiene traccia...