Autore: Davide Stefanello

autorizzazione la trattamento 0

Autorizzazione al trattamento dei dati personali: è necessario inserirla nel curriculum?

Navigando nelle offerte di lavoro pubblicate nei portali dedicati al recruiting, un utente potrebbe incorrere in richieste relative all’inserimento dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali nel proprio curriculum simili alle seguenti: Per candidarsi inviare...

Sanzioni GDPR 1

Le sanzioni GDPR del 2019: le più rilevanti da gennaio a luglio

Uno degli aspetti più rilevanti del GDPR è rappresentato dal modello sanzionatorio descritto nell’art. 83 del Regolamento UE 2016/679[1]. L’articolo determina le condizioni generali per l’applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie[2] da parte delle Autorità...

Data protection by default 0

Data protection by default: trattare solo i dati personali necessari per ogni specifica finalità

Data controllers should make the notions of “by design” and “by default” key building blocks of their data processing operations and invest in relevant best practice implementations[1]. Questa breve frase è una raccomandazione fondamentale...

pseudonimizzazione 0

Come proteggere i dati personali? Anonimizzazione, pseudonimizzazione e cifratura a confronto

Tra i molteplici aspetti caratterizzanti la disciplina dettata dal Regolamento UE 2016/679[1] (di seguito “GDPR”), uno in particolare riveste una notevole rilevanza per le organizzazioni: le misure tecniche da attuare per garantire un’adeguata protezione...

Brexit 0

Brexit e protezione dei dati personali: cercare l’equilibrio anche senza un accordo

L’approvazione dell’accordo con l’Unione Europea in vista della Brexit, prevista per il 29 marzo 2019, è ancora oggetto di ferventi dibattiti nel Regno Unito[1]. Siccome l’ipotesi di un no-deal, cioè l’uscita dall’Unione Europea senza...