Autore: Anna Rovesti

0

Sequestro/oscuramento delle nuove comunicazioni telematiche

La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, con sentenza n. 21521 del 15 maggio 2018, ha sancito che è pienamente legittimo il sequestro preventivo, nel rispetto del principio di proporzionalità, di un sito web o di una pagina telematica (nella specie, Facebook)...

0

Il riconoscimento della libertà di manifestazione del pensiero negli ordinamenti statali occidentali e nel diritto internazionale

L’idea che il pensiero umano non debba essere limitato e che vi sia una tensione umana a diffonderlo e a ricercare e ricevere quello altrui ha antichissime origini[1]. Tuttavia, la libertà di manifestare liberamente...