Autore: Francesco Di Gennaro

0

L’illegittimità costituzionale dell’art. 69, comma 4, c.p. nella parte in cui vieta la prevalenza dell’attenuante del vizio parziale di mente sulla recidiva reiterata

La Corte Costituzionale con sentenza 24 aprile 2020, n. 73 ha accolto la questione di legittimità costituzionale sollevata, in riferimento agli articoli 3, 27, primo e terzo comma, e 32 della Costituzione, dell’art. 69,...

0

La recente pronuncia delle Sezioni Unite sulla configurabilità del reato di illecita concorrenza con minaccia o violenza

Con una recente sentenza le Sezioni Unite della Corte di cassazione[1] hanno dato risposta alla seguente questione di diritto: ai fini della configurabilità del reato di illecita concorrenza con minaccia o violenza, è necessario...

0

Criteri risolutivi del concorso apparente di norme incriminatrici. La questione in materia di stupefacenti

In un ordinamento giuridico è possibile che una fattispecie presenti caratteri ed elementi costitutivi riconducibili al dettato di più di una norma. Nel diritto penale tale situazione può comportare un concorso di norme seppur,...