Patologie dei contratti bancari
La forma scritta per i contratti bancari e finanziari è imposta, a pena di nullità, dall’art. art. 117 T.U.B. e art. 23 T.U.F., che può essere fatta valere solo dal cliente (art. 127 T.U.B....
La forma scritta per i contratti bancari e finanziari è imposta, a pena di nullità, dall’art. art. 117 T.U.B. e art. 23 T.U.F., che può essere fatta valere solo dal cliente (art. 127 T.U.B....
In termini generali la mediazione consiste in una attività, posta in essere da un terzo imparziale, volta a far si che due parti raggiungano un accordo (di varia natura) ovvero superino un contrasto già...
L’articolo 702 bis c.p.c. disciplina un procedimento sommario di cognizione che è stato introdotto nei codici italiani con la legge di riforma 69/2009. E’applicabile alle ipotesi di contenzioso, suscettibili di decisione sommaria, ovvero che...