Autore: Michele Pietroluongo

0

Il riparto di competenze tra BCE ed Autorità nazionali competenti nell’ambito del Meccanismo di vigilanza unico

L’integrazione sempre più crescente del mercato finanziario e bancario dell’Unione Europea favorita dalla libera circolazione di servizi e capitali, nonché, dall’adozione di una moneta unica all’interno dell’Eurozona, ha stimolato la nascita di istituti bancari...

0

Vendita allo scoperto di titoli azionari: dal contratto di prestito titoli alla Short Selling Regulation

Il termine vendita allo scoperto o short selling sta ad indicare un’operazione finanziaria consistente nella vendita sul mercato di strumenti finanziari dei quali non ci si è preventivamente assicurata la provvista. Si distinguono due...

0

Il contributo dell’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) nella prevenzione e contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo

La correlazione tra i fenomeni della criminalità organizzata, della corruzione e del riciclaggio da un lato, e il loro impatto sull’economia e sulla fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni democratiche dall’altro, hanno determinato...