Autore: Rossella Giuliano

0

I diritti sindacali dei militari alla luce della giurisprudenza costituzionale

In data 11 aprile 2018 la Corte costituzionale si è pronunciata sul tema, ampiamente dibattuto, del riconoscimento dei diritti sindacali agli appartenenti alle Forze armate, con sentenza da considerare a pieno titolo “storica”[1]. Prima...

0

Violazione delle misure di sicurezza dal parte del lavoratore e ripartizione delle responsabilità penali

L’articolo 2087 del codice civile, rubricato “Tutela delle condizioni di lavoro”, recita: “L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a...

0

Da Ryanair alla CGUE: implicazioni dello sciopero selvaggio sui diritti dei passeggeri

Appartengono alla Storia recente le frequenti indizioni e proclamazioni di scioperi da parte del personale di volo[1]della compagnia aerea Ryanair, le cui agitazioni sindacali affondano le radici nella contestazione di molteplici aspetti del rapporto...

0

Somministrazione di lavoro ed appalto di lavoro: quali differenze? – Parte II

A partire dalla  legge n.196 del 1997(cosiddetto Pacchetto Treu, formalmente “Norme in materia di promozione dell’occupazione“), e dal d.lgs n.276 del 2003(cosiddetta Riforma Biagi, rubricato “Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui...

0

Somministrazione di lavoro ed appalto di lavoro: quali differenze? – Parte I

A partire dalla  legge n.196 del 1997(cosiddetto Pacchetto Treu, formalmente “Norme in materia di promozione dell’occupazione“), e dal d.lgs n.276 del 2003(cosiddetta Riforma Biagi, rubricato “Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del...

0

Accesso delle donne alla professione forense: dall’Unità d’Italia ad oggi

Con il decreto legislativo luogotenenziale n.74 del 1946 è stato sancito, in netto ritardo rispetto ad altri Stati[1], il suffragio femminile in Italia: l’enunciazione legislativa fu prodromica all’affermazione dell’eguaglianza tra i cittadini nella Costituzione...