Taggato: cassazione penale

0

La non configurabilità dell’abuso d’ufficio in mancanza dell’ingiusto vantaggio in caso di frazionamento dei lavori comunali e loro affidamento in via diretta, Cass. Pen., Sez.VI. Sentenza n. 26625 dell’11 luglio 2022

Premesse introduttive L’odierno contesto socio-culturale caratterizzato da una crescente complessità e variabilità, unitamente alla cavillosità della burocrazia e alla contestuale esigenza di una P.A. sempre più moderna ed efficiente, ha fatto sì che l’azione...

Cass. Civ. Ord., Sez. VI, n. 6027/2021 del 4 marzo 2021, sul diritto al compenso dei sindaci in caso di inadempimento agli obblighi di controllo 0

Cass. Pen., Sez. V, 3 dicembre 2020, n. 34530 in tema di patteggiamento e costituzione di parte civile

La massima. “In tema di patteggiamento, nel caso di udienza non destinata alla decisione sulla richiesta di applicazione della pena (nella specie, udienza preliminare), al danneggiato è preclusa la costituzione di parte civile qualora...

irretroattività 0

Cass. Pen., sez. V, 26 luglio 2018, n. 35792

Penale Sent. Sez. 5 Num. 35792 Anno 2018 Presidente: BRUNO PAOLO ANTONIO Relatore: TUDINO ALESSANDRINA SENTENZA sul ricorso proposto da: COCO GIANLUCA nato a BOLOGNA il 30/11/1971 avverso la sentenza del 19/09/2017 della CORTE...

irretroattività 0

Cass. Pen., sez. V, 06 luglio 2018, n. 39486

L’esimente di cui all’art.598 cod. pen. (non punibilità delle offese contenute in scritti e discorsi pronunciati dinanzi alle Autorità giudiziarie e amministrative) non è applicabile agli esposti inviati al Consiglio dell’Ordine forense, in quanto...

irretroattività 0

Cass. Pen., sez. V, 20 luglio 2018, n. 34504

RITENUTO IN FATTO 1. Con l’ordinanza impugnata, la corte d’appello di T. ha dichiarato l’inammissibilità dell’appello proposto, per mezzo del difensore, da Tizio, limitatamente al trattamento sanzionatorio, avverso la sentenza del Gip del tribunale...