Taggato: crisi

covid-19 0

Gli sfruttamenti commerciali delle crisi: dagli editti di Diocleziano ai presidi dell’AGCM ai tempi del Covid-19

a cura di Dott. Vincenzo Iaia, Dottorando di ricerca in “Diritto e Impresa” presso l’Università Luiss “Guido Carli”.    Sommario: 1. Il forte sfavor per gli abusivi aumenti dei prezzi dalla Roma imperiale agli...

0

Le misure premiali previste dal Codice della crisi di impresa in tema di bancarotta

Il 14 Febbraio 2019 corrisponde alla data di nascita del Codice della Crisi d’impresa. La prima importante riforma consta nel cambio da diritto “fallimentare” a “Crisi di impresa”. Tale mutamento terminologico ha a che...

Concordato 0

Il favor del legislatore per il concordato preventivo con continuità aziendale diretta nel nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza

Articolo a cura di Giulia Pancioli Premessa Nel 2014 la raccomandazione della Commissione Europea su “un nuovo approccio al fallimento delle imprese e dell’insolvenza” si fa portatrice dell’intento di concedere all’imprenditore onesto, ma in...

futuro eocnomico ue 0

Il futuro economico UE, tra crisi e nuove proposte

Il futuro economico dell’Unione Europea è in bilico tra crisi e nuove proposte di rilancio. All’indomani del rinnovo del Parlamento Europeo, l’Unione Europea stenta a rilanciare il proprio percorso politico – economico  a causa...