Coronavirus: la reazione economica alla pandemia e gli scenari futuri
Tra la fine del 2019 e gli albori del 2020, una nuova sfida per l’umanità si affaccia impetuosa e subito
Read MoreTra la fine del 2019 e gli albori del 2020, una nuova sfida per l’umanità si affaccia impetuosa e subito
Read MoreL’epidemia di Covid-19, attraverso il suo diffondersi, ha imposto diversi limiti alla circolazione e alle attività produttive, tali da determinare
Read MoreIl Covid-19 sta generando una crisi economico-finanziaria diversa dalla recente crisi del 2008. Anzitutto, la crisi riguarda tutte le economie
Read Morea cura di Dott. Vincenzo Iaia, Dottorando di ricerca in “Diritto e Impresa” presso l’Università Luiss “Guido Carli”. Sommario:
Read MoreIl 14 Febbraio 2019 corrisponde alla data di nascita del Codice della Crisi d’impresa. La prima importante riforma consta nel
Read MoreArticolo a cura di Giulia Pancioli Premessa Nel 2014 la raccomandazione della Commissione Europea su “un nuovo approccio al fallimento
Read MoreIl futuro economico dell’Unione Europea è in bilico tra crisi e nuove proposte di rilancio. All’indomani del rinnovo del Parlamento
Read MoreA cura di: Avv. Roberto Tedesco Negli ultimi anni, una delle tematiche oggetto di numerose pronunce giurisprudenziali attiene sicuramente alla
Read MoreQuesto è il terzo di una serie di articoli volti a ricostruire l’evoluzione della concezione del bene giuridico, soffermandosi in particolare
Read MoreNel 1945, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, tutti i Paesi alleati dell’America, nonostante in teoria fossero ritenuti i vincitori
Read More