Taggato: diritto dell’Unione Europea

0

Identità di genere e diritto europeo di non discriminazione: quanto sono protette le persone trans?

Il concetto di identità di genere ha timidamente preso posto nel dibattito pubblico attraverso alcuni avvenimenti recenti sui social tanto quanto nelle aule parlamentari. Invero, a inizio dicembre 2020, la stampa italiana ha dato notizia...

0

Trasformando l’orbe in urbe: la fine dei Trattati Bilaterali di Investimento intra-UE?

Introduzione A maggio di quest’anno, in seguito alla volontà di terminare la totalità dei Trattati Bilaterali di Investimento intraunionali (“intra-UE BITs”) espressa nella dichiarazione congiunta del gennaio 2019, la maggioranza degli Stati membri ha...

0

Fonderie Pisano: lotta per il diritto a un ambiente sano

Nata nella prima metà del’800, Fonderie Pisano & C. è una società che realizza fusioni in ghisa e bronzo. Nel 1961 la sede viene trasferita nella zona industriale nord del Comune di Salerno e...

0

No al rinvio della riforma sui pesticidi

Con il Regolamento CE 178/2002, il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno stabilito principi e requisiti essenziali in materia di legislazione alimentare, istituendo altresì l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA). In...